Per le libertà digitali

Codice, Comunità, Resistenza

Siamo un hacklab indipendente: difendiamo i diritti digitali, promuoviamo crittografia, cultura open-source e alfabetizzazione tecnica. Ricerca, formazione e progetti concreti al servizio della rete libera.

BYTE::A

Dove ci troviamo?

Incontri settimanali

Ci vediamo ogni giovedì alle 21:00 al Magazzino 47, Via Industriale 10, Brescia.
Crediamo che la tecnologia non sia neutra: noi scegliamo di orientarla verso tecnologie accessibili, sistemi liberi ed emancipazione collettiva.

Matrix — chat libera dell’hacklab

Il nostro server Matrix offre messaggistica federata e cifrata end-to-end. La comunità segue una policy antisessista, antirazzista, antifascista:

  • Nessun linguaggio d’odio o discriminazione di genere, orientamento, etnia, provenienza.
  • Zero tolleranza verso apologie fasciste o simbologie violente/oppressive.
  • Accoglienza e sicurezza per tuttə: moderazione, segnalazioni rapide, ban mirati.
QR stanza Matrix #bar:bytea.org

Preferisci l’app? Cerca #bar:bytea.org nel tuo client Matrix.

Condivisione sicura — Send

Scadenza temporizzata Scadenza

Invia file temporanei e cifrati con Send

send.bytea.org ti consente di scambiare file in modo semplice e sicuro. I file sono temporanei e cifrati sul server: noi che ospitiamo il servizio non potremo mai conoscerne il contenuto.

  • Cifratura e privacy: nessun accesso ai contenuti da parte dell’host.
  • Condivisioni con scadenza: scegli tempo/numero download e il link si autodistrugge.
  • Password opzionale: proteggi il link anche se finisce nelle mani sbagliate.

Carica → ottieni link → condividi → scadenza automatica.

Documenti condivisi — CryptPad

Office web cifrato Anonimo senza account Scadenza documenti a scelta Scadenza a scelta Account opzionale (Drive)

Hai mai sognato un office web cifrato e condivisibile?

pad.bytea.org è il tuo Google Drive libero: puoi creare documenti, fogli, note, presentazioni e corsi, condivisione via link e collaborazione in tempo reale.

  • Cifrato: noi che ospitiamo il servizio non conosciamo mai il contenuto dei tuoi file.
  • Anonimo senza account con scadenza dei documenti (configurabile), oppure account per usarlo come un vero drive.
  • Serve un DOC al volo o una tabella da condividere col tuo collettivo? Link e si collabora subito.

Suggerimento: per contenuti sensibili, usa documenti con scadenza e condividi il link in modo sicuro.

Documenti cifrati · link di condivisione · scadenza configurabile · collaborazione in tempo reale.

Agenda comunitaria — LaSituA.org

Agenda condivisa delle comunità locali Ospitato da tracciabi.li Mantenuto dall’Hacklab

LaSituA.org — la tua agenda libera e condivisa.

lasitua.org è un progetto ospitato da tracciabi.li e mantenuto dalle persone dell’hacklab: una piattaforma di eventi e iniziative delle comunità locali, collettivi e spazi sociali.

  • Scopri e diffondi iniziative indipendenti sul territorio.
  • Pubblica eventi culturali, sociali, musicali, solidali.
  • Condividi link e info in modo federato e libero da tracciamenti.

L’obiettivo: costruire insieme un’agenda libera, accessibile e solidale, per connettere le realtà attive sul territorio.

Eventi locali · reti solidali · cultura libera · autogestione collettiva.

Chat federata — Matrix su bytea.org

Nessun dato personale (no email, no telefono) Cifrato end-to-end · Federato Accesso via TOR supportato Niente log IP per policy interna

Matrix by bytea.org

Servizio di messaggistica libero, federato e cifrato, accessibile senza fornire alcun dato personale. Funziona correttamente anche tramite TOR per massimizzare l’anonimato. Per impostazione interna non conserviamo i log degli IP degli utenti.

Attenzione — Recupero password difficile: dato che non richiediamo email/telefono e non abbiamo contatti associati agli account, se perdi la password potresti non poterla recuperare.

  • Conserva le credenziali in un password manager.
  • In mancanza, l’alternativa è creare un nuovo account o chiedere in una stanza pubblica di contattare un amministratore per un reset (potrebbe rifiutare se non si fida — è comprensibile 😊).

Suggerimento: in molti client puoi impostare manualmente l’homeserver https://bytea.org nelle preferenze.

QR per aprire il web client Matrix di bytea.org

Scansiona per aprire web.bytea.org dal telefono.

Via TOR: il servizio funziona; usalo per massima protezione.

Cosa ci piace?

Diritti e privacy

Difendiamo la riservatezza e la libertà d’espressione online attraverso la tecnica, la divulgazione e gli strumenti liberi.

Open source

Costruiamo e manteniamo software aperto: sicurezza, trasparenza e riproducibilità prima di tutto.

Radio

Ci piacciono le onde radio, di qualsiasi tipo e con qualsiasi frequenza! sia per trasmettere che per ricevere segnali!

Progetti

Matrix self-hosted

Comunicazioni autonome e cifrate per la nostra comunità, con bridge e gestione indipendente.

Privacy Toolkit

Raccolta strumenti FOSS per navigazione sicura, threat-modeling personale e checkup dispositivi.

Radio & Mesh

Reti comunitarie resilienti: sperimentazione con SDR, LoRa e mesh crittate per emergenze.

Unisciti a noi

Siamo persone curiose, Vieni a trovarci di persona al Magazzino 47 (Via industriale 10, Brescia), ogni Giovedì sera dalle ore 21:00 (o quasi... non siamo sempre tutte in formissima!, ti consigliamo di chiedere nella stanza Matrix #bar:bytea.org e valutare la presenza effettiva, puoi accederce anonimamente e creare al volo un account senza dare mail o telefono)

Sostieni l’Hacklab

Dona per sostenere progetti, hardware condiviso, connettività e formazione gratuita, vieni a trovarci e lasciaci un'offerta

Mastodon / Fediverso
Moderazione attenta

bida.im è l’istanza Mastodon del nostro server amico: uno spazio sociale libero, distribuito e non dipendente da multinazionali, dove non sei un prodotto da profilare.

Loro offrono servizi autogestiti e si impegnano a mantenere buone pratiche di moderazione per proteggere la comunità: ambienti senza molestie, sessismo, razzismo o dinamiche tossiche.

  • È un nodo del fediverso: puoi parlare con persone di tante istanze diverse, non solo chi è registrato lì.
  • Se è la tua prima volta nel fediverso, ti consigliamo di partire da bida.im. È una comunità a cui siamo sinceramente affezionate.
  • È parte di una rete di realtà locali e autonome, non piattaforme commerciali.

Tradotto: è come un “social”, ma non sei spiato, non sei venduto, non sei sfruttato. E le persone dietro il servizio sono vicine al nostro modo di vivere la rete.

Se vieni dai social commerciali: respira, rallenta, presentati con calma. Qui le persone valgono più dell’algoritmo.